Bari, From alla scoperta dei sapori delle tradizioni da tutta Italia 0

BARI. Alla scoperta di sapori e profumi delle tradizioni da Nord a Sud Italia. Un viaggio tra le genuinità dei prodotti tipici del Paese realizzati dai piccoli produttori. From racchiude tutto questo. Si trova in viale Einaudi, a Bari. Qui accoglienza e ottimo cibo si fondono, facendo sentire il cliente coccolato come a casa. Gli spazi sono ampli e puliti. Il cibo è della tradizione, e dal primo assaggio si avverte la genuinità. 

From nasce lo scorso maggio dall’idea di tre amici, tre soci che da anni lavorano insieme. Loro avevano un sogno, quello di aprire un locale che fosse un ristorante, un esperimento che si basasse sulle tipicità culinarie italiane. Loro sono Francesco Barnabà, Davide Stucci, Danilo Esposito.

Attraverso un’attenta ricerca di materie prime di ottima qualità, provenienti da tutte le regioni d’Italia – affermano i tre soci – abbiamo voluto elaborare i nostri piatti creando una sorta di ristorante fusion all’italiana, che mescola piatti tipici delle varie tradizioni regionali del nostro paese”.A cominciare dai salumi e ai formaggi, per arrivare a piatti sempre più elaborati, From si classifica come il primo esperimento italiano di ristorante in grado di proporre piatti provenienti da tutta la penisola, con lo scopo di emozionare il cliente.

From ospita 45 posti a sedere con le distanze di sicurezza garantite; 20 panini gourmet che coniugano genuinità e tradizione; 29 tra formaggi e salumi selezionati da tutta Italia; 9 tra insalate e poke; non mancano i primi e i secondi della tradizione; impossibile resistere ai dessert.

Ottima la “pasta all’assassina” per chi ama il piccante ma non troppo; squisite le polpette alla cacio e pepe e le polpette di verdure su una fonduta di formaggio. La cheese cake è wow.

Articolo precedenteProssimo articolo
Davide Cammarata, giornalista pubblicista palermitano, inizia la sua carriera nel 1997 presso il Corriere del Mezzogiorno dove si occupa dei fatti di cronaca e sport fino al 2000. Dal 2001 al 2006 collabora per il Giornale di Sicilia. Dal 2006 al 2008 entra a far parte della redazione calcistica di Reterete24. Dal 2016 al 2019 collabora per Sicilia News 24. Dal 2018 si occupa di enogastronomica per la testata giornalistica orogastronomico e collabora per la rivista I Love Sicilia.

Lascia un commento

Most Popular Topics

Editor Picks