Euroform Palermo, inaugurata la cucina in stile Masterchef: Lagalla al taglio del nastro 0

PALERMO. Non si vede tutti i giorni una cucina stile Masterchef all’interno di una scuola. Una realtà che profuma di nuovo nella Scuola professionale dei Mestieri. Oggi, infatti, è stato inaugurato il nuovo laboratorio di cucina dell’Euroform, in via Pindemonte.

Al suo interno: otto postazioni dotate di lavello, piastra a induzione e planetaria. Forni e impastatrici adatti a pizze, dolci, rosticceria, di friggitrice, impastatrice e abbattitore. Ne usufruiranno gli allievi dei corsi di operatore della ristorazione, sia il profilo di chef che quello di sala e bar, e di operatore della trasformazione agroalimentare.

Non solo potranno imparare i segreti del mestiere, ma potranno realizzare pizze e manicaretti per pranzi di beneficenza. Accanto alla cucina è situata una sala ristorante e un bancone da bar.

Al taglio del nastro l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla; assieme al presidente della scuola professionale dei mestieri Euroform, Salvatore Licata; al responsabile dell’area Agroalimentare dell’Euroform Palermo e provincia, Paolo Candurra; alla responsabile di Palermo e provincia, Maria Rita Muratore.

L’evento, con all’interno i cooking show, è stato presentato dalla giornalista Federica Terrana.

Quattro assi della ristorazione e della pasticceria, pluripremiati a livello nazionale e internazionale, hanno animato con gli allievi fornelli e banconi per uno cooking show creativo e divertente aperto al personale della scuola.

I piatti degli chef

Lo chef di Villa Igiea, Carmelo Trentacosti ha realizzato il suo “Tonno tonno”: tonno, cipolla rossa,salsa di bottarga, miscela di spezie e mandorla tostata.

Lo chef Fabio Armanno, componente del Culinary Team Palermo ha realizzato: raviolo di bufala su crema di fave, tagliatella di calamaro e crema di pecorino.

Il presidente dell’associazione scuola Maestri pizzaioli professional, Giuseppe D’Angelo “Pizza Gourmet” con petto d’oca, crema di Robiola, mozzarelline affumincate, tartufo, ciliegino, lattughino.

Il pastry chef Mauro Lo Faso, della pasticceria Delizia di Bolognetta “Sole di Sicilia”: mousse gianduia, gelee al mandarino, crumble e spuma alla salvia.

La Scuola Professionale dei Mestieri ha firmato un protocollo d’intesa con l’Associazione provinciale cuochi e pasticceri di Palermo.

 

 

Articolo precedenteProssimo articolo
Davide Cammarata, giornalista pubblicista palermitano, inizia la sua carriera nel 1997 presso il Corriere del Mezzogiorno dove si occupa dei fatti di cronaca e sport fino al 2000. Dal 2001 al 2006 collabora per il Giornale di Sicilia. Dal 2006 al 2008 entra a far parte della redazione calcistica di Reterete24. Dal 2016 al 2019 collabora per Sicilia News 24. Dal 2018 si occupa di enogastronomica per la testata giornalistica orogastronomico e collabora per la rivista I Love Sicilia.

Lascia un commento

Most Popular Topics

Editor Picks