Il gelato da re: in Puglia un cono da 70 euro conquista i palati più curiosi 0

Il gelato da re: in Puglia un cono da 70 euro conquista i palati più curiosi. Tra le strade assolate di Ruvo di Puglia, esiste un piccolo regno del gelato artigianale dove ogni cono racconta una storia. Qui, nella gelateria Mokambo della famiglia Paparella – Franco, Giuliana e Vincenzo – si può assaggiare qualcosa di davvero fuori dal comune. Un gelato che porta il nome di un sovrano e ha il prezzo di un gioiello. Si chiama Scettro del Re e costa 70 euro. Leggi anche Il Gagini brilla ad Ein Prosit Summer Edition con Marco Massaia

Il gelato da re: in Puglia un cono da 70 euro conquista i palati più curiosi

Il motivo di questo prezzo non è soltanto nel nome altisonante, ma in ogni singolo ingrediente, scelto con cura maniacale e lavorato con sapienza artigianale. Il protagonista assoluto è lo zafferano di Mashhad, una varietà pregiatissima che proviene dall’Iran. Per intensità e qualità, è considerata tra le migliori al mondo. Ma non è tutto: il latte proviene esclusivamente da vacche allevate allo stato brado nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, mentre le uova e lo zucchero completano una ricetta tanto semplice quanto nobile.

La preparazione di questo gelato è un rito che richiede pazienza e precisione. L’infusione dei pistilli di zafferano – rigorosamente la parte più alta, quella più ricca di aromi – dura fino a quattro ore. Un passaggio fondamentale per estrarne l’essenza più pura.

Dal 2018, anno in cui è stato presentato per la prima volta, il Scettro del Re ha attirato l’attenzione di appassionati, gourmet e curiosi da ogni parte d’Italia, e non solo. Alcuni arrivano a Ruvo di Puglia appositamente per provarlo, trasformando l’assaggio in un’esperienza sensoriale e culturale.

Un cono da 70 euro non è solo un gelato, ma un omaggio alla lentezza, alla qualità e alla passione per le cose fatte bene.

Articolo precedente

Lascia un commento

Most Popular Topics

Editor Picks