PALERMO. Sfincia-day, tour nelle pasticcerie di Palermo. Festa del papà, San Giuseppe o giorno dedicato alla sfincia? A Palermo
il 19 marzo è un giorno speciale per molte ragioni e le pasticcerie propongono
uno dei dolci della tradizione più antico e amato.
Sia che la festa cada di domenica che in mezzo ai giorni della settimana è d'obbligo assaggiare o regalare la
sfincia di San Giuseppe. Dalla tradizionale farcita di ricotta alle numerose varianti proposte dalle pasticcerie della città.

La sfincia di San Giuseppe nella versione tradizionale, è una frittella dolce farcita con ricotta, gocce di cioccolato, zucca candita, ciliegia e scorza di arancia. La forma del tutto irregolare è una delle sue caratteristiche che la rendono unica. Le origini sono arabe e persiane, poi nel corso del tempo, il dolce è stato rivisitato dai pasticceri palermitani.
Il tour della sfincia
Quello che vi proponiamo è un tour virtuale nelle pasticcerie dei Palermo per scoprire le proposte, dalle tradizionali a quelle reinventate per stupire i palati più esigenti.
Il maestro pasticcere
Salvatore Cappello, resta fedele alla ricetta tradizionale, e nei suoi punti vendita di
via Colonna Rotta 68 e via Nicolò Garzilli 19, propone la sfincia tradizionale con ricotta, gocce di cioccolato, pistacchi o granella e frutta candita.
L'unica variante che il maestro pasticcere propone è la sfincia ripiena di cremoso al pistacchio e all'esterno crema di ricotta e gelatina agli agrumi.
[caption id="attachment_17654" align="aligncenter" width="768"]

La sfincia della Pasticceria Cappello[/caption]
Anche il giovane Pastry Chef Giuseppe D’Amico
dell’Antica pasticceria “Da Josè” di
via Messina Marine, 267 a Palermo offre una vasta scelta di sfince di San Giuseppe dalla classica alla rivisitata. Giuseppe D'amico, con il fratello Gabriele portano avanti, unendo tradizione e innovazione, l’arte pasticcera ereditata da due generazioni: dal nonno Giuseppe e dal padre Cristofaro Pietro.
[caption id="attachment_17713" align="aligncenter" width="903"]

Pasticceria Da Josè[/caption]
Il lounge bar pasticceria
Stancampiano, in
via Giovanni Campolo 94, propone invece una rivisitazione con un cremoso al pistacchio all'interno e crema di pistacchio all'esterno con frutta candita.
[caption id="attachment_17656" align="aligncenter" width="1024"]

Le varianti di Stancampiano[/caption]
La sfincia anche per chi non ama la ricotta
La Pasticceria
Recupero,
via Malaspina 94/96, segue la ricetta tradizionale ma su richiesta realizza rivisitazioni per coloro che non gradiscono la ricotta. Le versioni previste sono con crema gialla e al pistacchio.
[caption id="attachment_17657" align="aligncenter" width="768"]

Recupero[/caption]
Da Oscar anche al pistacchio o al cioccolato
La pasticceria
Oscar, in
via Mariano Migliaccio 39, oltre alla ricetta tradizionale, di cui viene realizzata anche la versione mignon, propone una versione con crema al cioccolato e una al pistacchio, sia fritta che al forno.
[caption id="attachment_17658" align="aligncenter" width="1024"]

Pasticceria Oscar[/caption]
Inoltre in occasione del
19 marzo, per la Festa del Papà viene realizzato un dolce ad hoc: l'impasto è quello tipico della sfincia ma la forma è quella di un rollò farcito con ricotta o cioccolato.
[caption id="attachment_17659" align="aligncenter" width="768"]

Pasticceria Oscar[/caption]
A
La Cubana, i
n via Giuseppe Pitré 143, è un trionfo di colori e sapori: la pasticceria propone infatti propone diverse con ripieno al cioccolato o con crema gialla.
[caption id="attachment_17660" align="aligncenter" width="768"]

Le sfice variegate de La Cubana[/caption]
La
"Sfincia Fenicia" ripiena di crema di pistacchio e pistacchi interi è ricoperta all'esterno di glassa al pistacchio e cioccolato bianco e granella di pistacchi.
[caption id="attachment_17661" align="aligncenter" width="753"]

Sfincia Fenicia - La Cubana[/caption]
A Bagheria, in provincia di Palermo, la storica
Pasticceria Don Gino in via Dante, 66-68 offre la possibilità di assaggiare il dolce con la crema di ricotta all'interno o solo all'esterno.
[caption id="attachment_17704" align="alignnone" width="1024"]

Pasticceria Don Gino - Bagheria[/caption]
Alla
Pasticceria Fiumefreddo DOC di
Via Saverio Landolina (traversa Via Don Orione) a Palermo il giorno di San Giuseppe è un tripudio di profumi e sapori. Il laboratorio produce infatti, sempre accanto alla classica, quella alla fragola, pistacchio, ricotta e cioccolato.
[caption id="attachment_17706" align="alignnone" width="750"]

Le deliziose proposte della Pasticceria Fiumefreddo DOC[/caption]
E non poteva certo mancare la proposta di una delle friggitorie più amate dai turisti e dai palermitani. Luogo che offre nel cuore di Palermo una scelta vastissima di fritti dolci e salati della tradizione: stiamo parlando di
Passami ù coppu, il locale dello chef del teleschermo
Natale Giunta.
[caption id="attachment_17708" align="alignnone" width="750"]

La sfincia di Passami ù coppu[/caption]
La
Pasticceria Massaro,
via Ernesto Basile 24, sposa la tradizione proponendo sfince classiche ripiene di ricotta.