MILAZZO (ME). Lo chef siciliano racconta così il suo ritorno in Sicilia: “Grazie ai prodotti e alla sua gente mi sono rinnamorato della mia terra”. Valorizzare la materia prima siciliana scelta direttamente da allevatori, pescatori e produttori e raccontare indirettamente le loro storie. È questa la filosofia di Dario Pandolfo, executive chef del ristorante del Boutique Hotel Ngonia Bay, affacciato sul mare della suggestiva baia del Tono di Milazzo. Il pezzo su I Love Sicilia.
“L’amore che i produttori mettono nei loro prodotti fa la differenza. É lo stesso amore che io metto in cucina” – afferma lo chef di origini siciliane che, dopo importanti esperienze in ristoranti stellati in Italia e all’estero, è rientrato nell’isola dove ha avviato il suo progetto di cucina territoriale. “Ho instaurato un rapporto diretto con ognuno di loro - spiega ancora lo chef - e questo mi carica ancor più di responsabilità nel rispettare i loro prodotti”. Dai gamberi rossi di Mazara al cappero di Salina, dal maialino nero dei Nebrodi alla razza modicana, alle verdure di agricoltura biologica, protagonista della cucina di Pandolfo è la Sicilia tutta.