LICATA. Gioacchino Sensale, Giuseppe Patania e Max Ballarò. Storie diverse legate dalla stessa passione per la cucina, raccontata nel corso di una cena a sei mani dai tre chef. Un connubio vincente fra tradizione e modernità ha dato vita a un menù dai sapori autentici, realizzato con materie prime di qualità. La gourmet experience si è svolta presso
La Bottega Ristorante del Relais Villa Giuliana a Licata in provincia di Agrigento. Un appuntamento che si rinnova ogni anno anche con l'Associazione Italiana Sommelier e che quest'anno ha visto alla presenza dell'
Ambasciatore del Gusto Gioacchino Sensale.
Sensale, Patania e Ballarò
Nuove combinazioni di gusto e la passione per il dettaglio. Tre storie che si incontrano, sei mani che creano.
Sei mani, sei portate e sei vini in abbinamento hanno dato vita alla serata "I sapori di Terramare".
[caption id="attachment_12911" align="alignnone" width="1024"]

Da sinistra: Gioacchino Sensale, Max Ballarò e Giuseppe Patania[/caption]
Tre storie, tre stili, tre interpretazioni
Il padrone di casa, lo chef
Giuseppe Patania, vanta un'esperienza al Verdura Resort.
[caption id="attachment_12907" align="alignnone" width="1024"]

Da destra Max Ballarò e Gioacchino Sensale[/caption]
Insieme a lui l’
Ambasciatore del Gusto Gioacchino Sensale. La sua è una cucina innovativa, molto attent a quello che è il DNA gastronomico del territorio, che piace molto sia a chi ha il palato curioso di novità, sia a chi ama mangiare in modo più tradizionale.
A completare il trio lo chef favarese
Max Ballarò, primo italiano nella classifica mondiale del concorso Expogast. Si è piazzato 14esimo su 108 concorrenti all’expogast villeroy & boch – culinary world cup tenutosi in Lussemburgo.
Il menù è accattivante: mostra abbinamenti stuzzicanti, esaltati al gusto dalle materie prime, ben bilanciati.

I vini abbinati ai piatti proposti: Blanc de Nours Brut Nature (Beaufort Frères), Carjcanti (Vini Gulfi), D.ZEro (Az. Agr. G. Milazzo), Le petit Beaufort vini effervescenti deni sec réserve (Domain Alice Beaufort), Oi (Bonsignore Baglio e Vigne), Quarant'anni Riserva (Colomba Bianca), Santagostino (Firriato Winery).

Si comincia con una
Variazione di Sushi accompagnato da un
cocktail Bellini di Bonsignore Baglio e Vigne, per proseguire con una
Coupelle di gambero rosso di Marsala con ricotta di pecora mantecata al basilico e tonno rosso su cialda di frolla salata entrambi praparati da
chef Patania.
[caption id="attachment_12901" align="alignnone" width="1024"]

Coupelle di gambero rosso di Marsala con ricotta di pecora mantecata al basilico e tonno rosso su cialda di frolla salata[/caption]
L'antipasto proposto dall'Ambasciatore del Gusto, lo chef
Sensale segue il tema della serata e unisce il sapore dei legumi nostrani con quello del mare. Ecco la sua
Lenticchia di Ustica con guazzetto di vongole e foglioline di polpo croccante.
[caption id="attachment_12900" align="alignnone" width="1024"]

Lenticchia di Ustica con guazzetto di vongole e foglioline di polpo croccante[/caption]
Si continua con un primo piatto che viene fuori dall'estro e dall'esperienza del padrone di casa. Anche lui mette insieme i sapori del mare e della terra: chef Patania propone infatti
i Cappelletti ripieni di Baccalà e tartufo nero ragusano, affogati su bisquet al gambero bianco di Licata.
[caption id="attachment_12917" align="alignnone" width="1024"]

Cappelletti ripieni di Baccalà e tartufo nero ragusano, affogati su bisquet al gambero bianco di Licata[/caption]
Il secondo piatto è invece una triglia proposta dall'
Ambasciatore del Gusto Gioacchino Sensale, un piatto che sposa elementi diversi e fa parlare i territori:
Filetto di triglia di scoglio con cipolla rossa al sale di Mothia, humus di fava larga di Leonforte e polvere e olio al timo.
[caption id="attachment_12903" align="alignnone" width="1024"]

Filetto di triglia di scoglio con cipolla rossa al sale di Mothia, humus di fava larga di Leonforte e polvere e olio al timo[/caption]
I dessert della serata sono invece affidati allo
chef Max Ballarò. Si apre con un pre-dessert composto da
Sedano candito con gelè di mandarino e pandoro sifonato.
[caption id="attachment_12905" align="alignnone" width="1024"]

Sedano candito con gelè di mandarino e pandoro sifonato[/caption]
Per continuare con il sottobosco:
Semifreddo alla cannella e ginepro, crumble vaniglia e cioccolato, meringhe croccanti, spugne al pistacchio e fiori eduli.
[caption id="attachment_12920" align="alignnone" width="1024"]

Semifreddo alla cannella e ginepro, crumble vaniglia e cioccolato, meringhe croccanti, spugne al pistacchio e fiori eduli[/caption]