L’intera serata sarà animata e commentata da La radio al Mercato, il salotto radiofonico di Radio Action, in diretta ogni domenica dal palco del giardino, tra interviste, showcase, ospiti speciali e tanta musica. In occasione dell’evento, la speaker Cinzia Gizzi ospiterà sul palco pizzaioli ed esperti, nutrizionisti, specialisti delle materie prime come il professore Giuseppe Di Miceli, docente di agronomia ambientale all’Università di Palermo, Massimo Galli, informatore tecnico della Nazionale Italiana Pizzaioli nel settore birre, e tanti altri protagonisti e interpreti del mondo della pizza. Con loro si discuterà anche di impasti speciali, proprietà nutrizionali, abbinamenti e dieta mediterranea.
Si racconta che nel 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito ideò la pizza Margherita con pomodoro, mozzarella e basilico quali colori rappresentanti l’Italia. L’occasione si creò quando Esposito fu convocato dalla real casa nella reggia di Capodimonte, dove si riunivano i re d’Italia Umberto I e sua moglie Margherita. A loro Esposito propose tre varianti diverse di pizza e la Regina scelse la sua preferita. Per omaggiare la regina d’Italia, Margherita di Savoia, Esposito scelse di attribuire proprio il suo nome alla pizza scelta. Altre fonti, tuttavia vanno a rintracciare la nascita del mito in anni ancora precedenti a quelli di Esposito.