Non c'è stagione per realizzare degli ottimi cornetti salati. Ideali per un antipasto facile e veloce da mangiare o da servire come aperitivo. Sfogliati, fragranti e dal profumo di burro, queste brioches potrete farcirli con tantissimi ingredienti a vostro gusto e fantasia: salmone, prosciutto, pancetta, robiola, verdure grigliate, mozzarella. Eccovi la ricetta.
Buon appetito!
Ingredienti
Preparazione
Sciogliete nell'acqua a temperatura ambiente il lievito e versate in una planetaria le due farine. Successivamente inserite il lievito e lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo. Incorporate l'olio e infine aggiungete il sale. Trasferite il composto su una spianatoia. Date all'impasto una forma sferica e riponetelo in una ciotola. Coprite il composto con la pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.
Su una spianatoia infarinata mettete il burro e stendetelo con il mattarello così da formare un quadrato 20x20 spesso circa mezzo cm 14. Avvolgete poi nella pellicola e conservate in frigorifero.
Fate lievitare. Mettete l'impasto su una spianatoia infarinata e sempre aiutandovi con il mattarello stendetelo così da ottenere un quadrato 30x30 cm.
Formate un rombo inserendo il panetto di burro al centro del quadrato. Prendete le estremità della pasta e ripiegate verso la parte centrale del panetto di burro così da unire i lembi. Chiudete attentamente le estremità con le dita. Riponete nuovamente il composto in frigorifero per 15 minuti.
Stendete il quadrato ottenuto su una spianatoia infarinata. Allungate uno solo dei lati fino ad ottenere un rettangolo lungo 44 cm e spesso mezzo cm. Fate poi la prima piega a 3 portando un lembo di pasta ad 1/3 del rettangolo e ricoprite con l'altro lembo. Coprite con pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero. Riprendete il panetto e stendetelo, sempre sulla spianatoia, in direzione delle pieghe fino ad ottenere un rettangolo delle medesime dimensioni di prima.
Ripetete la piega a 3 portando sempre un lembo di pasta verso 1/3 del rettangolo e l'altro a coprire. Avvolgete nella pellicola, rimettete il composto in frigorifero per altri 30 minuti e fate un'ultima piega a 3 come appena fatto. Avvolgete di nuovo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare di nuovo in frigorifero, questa volta per circa 120 minuti.
Infine, riprendete il panetto e stendetelo ad uno spessore di circa 2-3 mm fino ad ottenere un rettangolo largo 75 cm e lungo 15 cm. Da questo dovrete ricavate 15 triangoli di 10 cm di base e 15 cm di altezza. Tenete con una mano la base dei uno dei triangoli e con l'altra mano allungate delicatamente la pasta in modo da aumentarne la lunghezza di 1/4.
Arrotolate il croissant partendo dalla base ottenendo due giri completi. Realizzate tutti i croissant e disponeteli su una teglia distanziandoli tra loro.
Spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto. Lasciateli lievitare per un'ora e mezza a temperatura ambiente. Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200° per 30 minuti fino a che non risulteranno ben dorati.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliare e farcire i croissant salati.