CEFALU’ (PA). Nella vita ci sono momenti preziosi che meritano di essere assaporati. Attimi, resi unici, che illuminano la vita di ognuno. A volte desideri divenuti realtà, espressi ammirando la volta stellata, con i piedi sul prato, cullati dal respiro delle onde.
Al Calaluna, il ristorante de
Le Calette che si affaccia sul mare di Cefalù, le bollicine siciliane hanno accompagnato i piatti del resident
chef Nunzio Tomasello per la notte di San Lorenzo.
A Le Calette bollicine siciliane
La baia si colora delle tinte del tramonto e la terrazza del ristorante si affaccia direttamente sul mare. L'aperitivo a bordo piscina rapisce i sensi, cullati dal suono del mare che si fonde con le note del pianoforte. Gli stuzzichini di pesce locale freschissimo, dalle ostriche al polpo, sono accompagnati dalle bollicine siciliane. Un delizionsa attesa prima che il sole cali, lasciando spazio alla volta celeste. Ad accogliere gli ospiti, il resident manager
Keswan Monien. A deliziare i palati, la cena dello chef di casa
Nunzio Tomasello, nella romantica terrazza del Calaluna restaurant.
La cena inedita dello chef Tomasello
Piatti inediti che fondono i sapori freschi del pesce a quelli genuini dei prodotti locali, sempre circondati dalle cure affabili del personale, dove tradizione e modernità si coniugano perfettamente.
Aperitivo aspettando le stelle a bordo piscina

Ostriche in salsa mignonette

Tentacoli di polpo alla griglia con la sua maionese e anguria.

Triglia in pastella di ceci al profumo di limone e dressing allo zafferano; crostino di foie gras e mango. Il tutto accompagnato da
Duca Brut- Duca di Salaparuta.

L’antipasto del residente chef, Nunzio Tomasello: astice come fosse un cappuccino.
In abbinamento Milazzo Nature-Brut Nature, azienda agricola G.Milazzo.

Il primo: Risotto acquerello con baccalà mantecato, scampi, profumato al lume e gelsomino e tartare di pesca.
In abbinamento Planeta Brut- Planeta vini.

Il secondo dello chef Nunzio Tomasello de Le Calette.
Tonno rosso in crosta di sesamo nero, sesamo di wasabi, yogurt ravanelli e riduzione di sambuca e soia.
In abbinamento 700 brut-Cusumano.

Zuppetta di fichi d’india e lamponi, gelato alla ricotta e tegola di pistacchio.
In abbinamento Castelluccimiano Brut- Castelluccimiano.