Deliziosi bicchierini di frolla salata, ideali per un aperitivo o come antipasto, ma anche per le serate con gli amici durante il periodo delle feste… Potete farcirli come più vi piace… ottimi anche con una crema di zucchine e certosa!
INGREDIENTI
Per la frolla salata
200 g Farina 00
1 Uovo
100 g Burro
1 Presa di sale
Per la mousse di pollo e asparagi
200 g Asparagi freschi (o eventualmente surgelati))
150 g Petto di pollo
2 cucchiai di panan da cucina
3 cucchiai di besciamella
2 cucchiai di grana grattugiato
1 cucchiaio di Olio EVO
1 rametto di rosmarino fresco
1 tappo di Brandy
1 Noce di Burro
Q.b. Sale e pepe nero
ISTRUZIONI
Preparate la frolla salata: mettete la farina nel mixer con il burro a dadini, l’uovo e il sale. Impastate fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Avvolgetela nella pellicola e trasferitela in frigo per 30 minuti.
Prendete una parte dell’impasto dal frigo e stendetela in una sfoglia di circa 3mm di spessore, ritagliate dei rettangoli, per rivestire le pareti e dei cerchi per il fondo.
Foderate i bicchierini dello stampo in silicone e infornate a 180° per 20 minuti.
Preparate la farcia: se usate gli asparagi freschi, puliteli eliminando i gambi più duri e lavando le punte. Riempite una pentola d’acqua, metteteli nel cestino e cuoceteli al vapore per 6-7 minuti, quindi tagliateli a rondelle e tenete da parte le punte. Se usate quelli surgelati sbollentateli direttamente e procedete come sopra.
Tagliate a dadini il petto di pollo e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio e il rametto di rosmarino, sfumatelo con il brandy e fate evaporare. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per qualche minuto. Spegnete e lasciate intiepidire, quindi tritatelo finemente al coltello e tenete da parte.
Mettete una noce di burro in una padella e fatevi insaporire i tocchetti di asparagi, regolando di sale e pepe. Aggiungete il pollo tritato e la panna e lasciate amalgamare per un paio di minuti. Spegnete e trasferite nel bicchiere del mixer a immersione. Riducete a crema.
Trasferite il composto in una ciotola, aggiungetevi la besciamella e il grana e lasciate raffreddare.