PALERMO. Dai fish burger agli hot dog di pesce, fritti, e stuzzicherie del Mar Mediterraneo. Una selezione di proposte ispirate al mare che raccontano di territorio e sicilianità, ma in chiave informale e contemporanea. Dal primo giugno Fud Bocs, il nuovo format di Fud, sbarca al NautoscopioArte di Palermo.
Squadra vincente non si cambia, così i due volti noti della ristorazione palermitana Gianluca Cigna e Claudio Bica, già soci di Fud Bottega Sicula in Piazza Olivella, provano a replicare il successo in riva al mare insieme ad Andrea Graziano.
"Il mondo Fud si arricchisce di un nuova esperienza, questa volta in versione estiva e marina - spiega l'imprenditore catanese ideatore del marchio FUD- l'intento è quello di giocare con nuovi ingredienti rispettando sempre la nostra filosofia". "Filiera corta, piccole produzioni, l'amore per l'eccellenza, un servizio attento ma smart e delle proposte golosissime tutte da provare!"
Sbarca a Milano Fud Bottega Sicula, il format di successo 100% siciliano lanciato dal lungimirante imprenditore catanese Andrea Graziano. L'inaugurazione è prevista a fine giugno. Il ristorante sorgerà in Via Casale, nel cuore della zona Navigli. Spazio ricavato da una vecchia falegnameria. In tutto circa 280 metri quadri a cui se ne aggiungono altri 70 che compongono il dehor. Il format scelto replica quello già collaudato a Catania e Palermo. Nel menù ricette tradizionali e ‘pret à manger’ con ingredienti di base al 100% siciliani.
All'interno, anche un angolo cocktail dove il bartender Domenico Cosentino delizierà l’happy hour degli avventori con una serie di drink miscelati ‘autoctoni’. Nel menù lo Spritz alla Sicula con spumante dell’Etna e bevanda di aranciata amara siciliana o il Sangu Mia, twist del Bloody Mary con succo di pomodorini di Pachino.
Fud – Bottega Sicula, un indirizzo che raduna le migliori eccellenze gastronomiche siciliane. Luogo dal design dinamico, dove i concetti di qualità, ricerca per i prodotti locali, architettura, praticità e contemporaneità convivono in armonia. Frutto di una mentalità abile di un vero imprenditore, intraprendente, lungimirante. E' Andrea Graziano, siciliano doc. Il polo gastronomico ti abbraccia fino dall'ingresso: emerge subito il senso di ospitalità tipico dei siciliani, legato a un menù che ti sorprende. Un mix di profumi e sapori della buona tavola. Materie prime del territorio selezionate con massima cura e rispetto direttamente da Andrea: "Vado personalmente a visitare le aziende, per controlli di qualità periodici, anche se questi artigiani non ne hanno molto bisogno".
Taglio del nastro per Fud- Bottega Sicula nel febbraio del 2012, in via Santa Filomena. Un concept insolito per la piazza catanese, che grazie al grande impegno e dedizione è diventata una delle vie gourmet della città, via Santa Filomena. Locale premiato dal Gambero Rosso come miglior locale street food nel 2014, e da Inarch, Artribune e Gambero nel concorso Bar e Ristoranti d'Autore.
Per il locale cibi confezionati a nome Fud. A produrli sono i Fud People: una squadra di produttori specializzati impegnati nella valorizzazione del proprio territorio, la Sicilia. Professionisti scelti da Graziano. Tra loro il casaro della Provola delle Madonie, i Frantoi Cutrera, azienda olivicola di Chiaramonte Gulfi. E poi allevatori, affinatori, vignaioli, agricoltori. Il marchio impresso sulle confezioni è quello della bottega, ma ogni prodotto viene raccontato nei dettagli ai clienti, che ne scoprono le realtà. Fud - Bottega Sicula – Catania – via Santa Filomena, 35 - 0957153518 - www.fud.it/ Fud – Bottega Sicula – Palermo – Piazza Olivella, 4 - 0916112184 - www.fud.it/ Fud Off – Catania - via Santa Filomena, 28 - 3471360586 - www.fudoff.it/