CATANIA. Amocù Catania: la stagione invernale profuma d’Oriente. Il nuovo menu di
Amocù, con l’inserimento di alcuni piatti tipici della tradizione giapponese, nippo brasiliana e nippo peruviana porta in città i profumi e i sapori della cucina asiatica.
Il menu invernale di
Amocù racconta la tradizione millenaria del
ramen, piatto tipico della tradizione giapponese a base di noodle, carne e uova, che lascia spazio alla creatività di ogni chef per raccontare la sua versione.
[caption id="attachment_14320" align="alignnone" width="1024"]

Ramen[/caption]
Un piatto che richiede pazienza e sapienza: dal complesso meccanismo di cottura che può arrivare anche ad otto ore, alla scelta degli ingredienti per arricchire il brodo con sfumature inedite, è tra le proposte invernali del ristorante con maiale cotto a bassa temperatura, spaghetti giapponesi, verdure, funghi giapponesi, uovo marinato, katsuobushi e foglia di shiso.
Amocù Catania, abbinamenti per tutti i gusti: carne, pesce e verdure
Per gli appassionati degli abbinamenti a
base di carne la
foglia di shiso con carne asiatica è una piacevole sorpresa: la carne di vitello, dopo una paziente marinatura con brodo di
ramen, è completata dalla foglia di shiso, pianta officinale e aromatica conosciuta in Oriente per le sue capacità benefiche.
Il
tacos di carne asiatica delizierà invece il palato dei più golosi con la sua pienezza di sapore grazie alla marinatura in brodo di
ramen, maionese di rafano aromatizzata e oliva essiccata.
[caption id="attachment_14319" align="alignnone" width="1024"]

Foglia di shiso con carne asiatica[/caption]
Nella
cucina di pesce spazio alle, tonno marinato con olio d’oliva, lime, coriandolo e menta e la tempura di seppia con pastella leggera e spezie giapponesi togarashi e lime. Infine il
carpaccio- special di ricciola marinato con salsa peruviana, avocado e chutney di mango spicy, accompagnato dal
leche de tigre, mistura utilizzata proprio per le sue proprietà energetiche, nonchè per i suoi effetti afrodisiaci.
Il viaggio attraverso il Giappone continua anche attraverso
piatti a base di verdure. Dagli okonomiyaki, frittate ricche con verdure, maionese giapponese, salsa tonkatso e pancetta affumicata (o gamberone per gli appassionati della versione “mare”) al “nasu”, Melanzana con salsa yuzu e teriyaki, dopo una marinatura in brodo di pesce.
[caption id="attachment_14318" align="alignnone" width="1024"]

Carpaccio special di ricciola marinato[/caption]
Più ricca anche la carta dei dolci, con la
cheescake allo yuzu, quella ai
frutti di bosco nello stile newyorkese e quella al
mango. Chiudono le novità la
tarte limone meringato e la
crema di cocco brasiliana con marmellata di prugne con cannella.