MILANO. Alessandro Bergamo, sous chef del
Ristorante Cracco, già finalista della regione Italia e Sud Est Europa di
S.Pellegrino Young Chef, è il candidato italiano che si aggiudica un posto alla finale europea del premio
Bocuse d’Or che si terrà a Tallin, in Estonia, il 27 e 28 maggio. "
Seguo il Bocuse d'Or da anni. Prenderne parte è sempre stato un obiettivo - ha dichiarato il giovane chef -
Conquistare un posto alla finale europea è un sogno che si avvera.”
Alessandro Bergamo ha concorso con
Terrina di sgombro con salsa all'aceto di scalogno e aneto, purea di carciofo e Cynar, tartelletta, broccolo e nasturzio, raviolo di rapa, patata e frutto della passione (pesce) e con
Coniglio, Sfogliatella di rapa agli agrumi con semi di senape fermentati, salsiccia di Bra, mela e rapa al Martini, tartelletta topinambur e caffè, rillette di coniglio in sfoglia di patate e semolino (carne).
Bergamo - in gara con
Francesco Tanese, commis, e
Lorenzo Alessio, coach - ha conquistato la giuria riunita ad Alba ottenendo il miglior risultato in competizione con i finalisti Andrea Del Villano, attualmente in forza al
Relais Jardin Aviation, e Marialuisa Lovari, chef de
Il Verreno Resort Cucina Donnaluisa di Ambra, in provincia di Arezzo.
I concorrenti della
selezione italiana del Bocuse d'Or hanno affrontato due prove: il vassoio di carne e il piatto di pesce, per la cui realizzazione avevano l'obbligo di usare
quattro ingredienti principali imposti dal concorso. Per preparare il vassoio della carne, dovevano utilizzare il
coniglio grigio di Carmagnola e la salsiccia di Bra, entrambi presìdi Slow Food, mentre per il piatto di pesce gli ingredienti obbligatori erano lo
sgombro del Mediterraneo e il carciofo di Sicilia.
Il vassoio di carne, da preparare per 10 persone, doveva includere almeno tre guarnizioni vegetali, mentre il piatto di pesce, per 8 persone, prevedeva l’accompagnamento di almeno 3 guarnizioni comprensive del carciofo. A tutti i candidati, inoltre, è stato chiesto di caratterizzare i piatti preparati per la gara con
ingredienti e prodotti del territorio d'origine.